La cucina tipica di Pesaro e Urbino non si discosta molto dalla cucina tipica marchigiana, se non per l'influenza esercitata dalla maggior vicinanza alla Romagna. La stessa passione dedicata alla cantina e ai vini è stata riservata anche alla cucina, che cerca, per quanto possibile, di raccogliere da ogni stagione i frutti che essa ci dona proponendoli poi ai nostri commensali, cercando di non stravolgerli e di lasciare al prodotto la sua genuinità.
In primavera ed estate, nel nostro bed and breakfast vicino ad Urbino, lasciamo spazio alle verdure e ad alcuni piatti di selvaggina che non mancano mai nel nostro menù; troverete quindi La cucina del bed and breakfast ad Urbinoil finocchio selvatico, i fiori di zucca, la fava, le lumache e i primi funghi che cominciano adesso a far capolino e che continueranno per tutto l'autunno.
Nel periodo invernale saranno più presenti le zuppe, la polenta, la selvaggina da piuma, la zucca, il finocchio nonchè i vari formaggi di capra e di pecora tipici della provincia di Pesaro e Urbino e i salumi fatti con le parti più povere del maiale ma estremamente saporiti.
Tutto questo può essere accompagnato da un buon vino, da un ottimo vino o da un grande vino a vostra scelta, creando così un connubio di assoluta piacevolezza.

...un prodotto sempre fresco e di stagione. Con questo semplice concetto riusciamo ad avere una
cucina fantasiosa ma realmente di casa, piatti semplici ma assolutamente genuini cercando di privilegiare il sapore e il gusto delle materie prime utilizzate.
Cerchiamo di favorire i prodotti di nicchia, quelli che bisogna scovare, quelli che vengono prodotti solo se la stagione lo permette, ...

...di verdure.
Il nostro orto, ad ogni stagione, ci dona le verdure e le frutte che utilizziamo in
cucina o trasformiamo in marmellate o succhi di frutta, dove non vengono utilizzati conservanti o aromi aggiunti, ma soltanto frutta e zucchero di canna grezzo. Tra i contorni potrete trovare: patate di Sompiano al rosmarino, erbe di campo ripassate, bietole e cicoria ripassate, la ...
SS Bocca Trabaria 73 bis Ovest, direzione Urbania - Arezzo. Dopo 6 Km. Montesoffio,
deviazione a destra
direzione Monte Olivo
tempo h. 0,10
Da Nord A14
uscita Pesaro e Urbino direzione Urbino. Arrivati ad Urbino prima rotonda a destra, seconda rotonda a sinistra, continuare tenendo la ...

...sono acquistabili anche da asporto con prezzi da enoteca.
Alcune delle Aziende Proposte
pesaro e Urbino
Birrificio Oltremondo (Montemaggiore al Metauro) agricolo www.birraoltremondo.it
Birrificio 61 Cento (pesaro) www.birrificio61cento.beer
Birrificio Renton (Fano) www.birrificiorenton.it
Conventino Monteciccardo (Monteciccardo) biologico www.il-conventino.it
Selvagrossa (Borgo ...
...Leo www.san-leo.it
Gradara www.gradara.org
Sassocorvaro www.borghipesarourbino.it
Mondavio www.mondavioturismo.it
Cagli www.turismo.marche.it
Pergola ...

...autonomo
Ventilatore telecomandato
Climatizzatore telecomandato
Colazione a base di prodotti tipici fatti in casa
Uso piscina (da giugno a settembre)
Sentiero nel bosco di castagni
Connessione Wi-Fi
Biancheria da letto e da bagno (esclusi teli piscina)
Vista panoramica
Asciugacapelli
Prodotti da bagno BIO
Frigorifero
Tutte le camere ospitano delle opere di Tito Gargamelli, ...

...Valle del Vento si trova nel comune di urbino – Città Patrimonio dell’Unesco e culla di Raffaello Sanzio – nel cuore delle Marche, a soli 7 km dal centro storico, immersa nel verde in posizione comoda e particolarmente strategica per tutte le visite naturalistico/culturali del territorio circostante.
La struttura è una vecchia casa colonica di fine '800 ...

...delle foreste delle Cesane. Percorribili anche i vecchi sentieri del Ducato che hanno come fulcro
urbino e che si snodano sino ad Urbania, Monte Montiego, Pieve di Cagna e tantissimi altri ancora.
Servizi dedicati ai Bikers:
- Garage sicuro per deposito MTB
- Possibilità di noleggio a 7 km
- Officina attrezzata con compressore, cavalletto e attrezzi
- Meccanico esperto in ...