...dal 2002 il gusto del territorio...
La nostra filosofia si fonda sul rispetto e la ricchezza del territorio e nell'utilizzo esclusivo di alimenti locali e stagionali. Lavorare con il territorio vuol dire sostenere l'economia locale e favorire le piccole aziende che lo alimentano, avendo così a disposizione un prodotto sempre fresco e di stagione. Con questo semplice concetto riusciamo ad avere una cucina fantasiosa ma realmente di casa, piatti semplici ma assolutamente genuini cercando di privilegiare il sapore e il gusto delle materie prime utilizzate.
Cerchiamo di favorire i prodotti di nicchia e i Presidi Slow Food, quelli che vengono prodotti solo se la stagione lo permette, quelli che hanno un sapore e un profumo che difficilmente si può raccontare, quelli, senza i quali, il nostro territorio non sarebbe grande. Come: lo Zafferano del Montefeltro, la Cicerchia di Serra de Conti, il Fagiolo Solfino, la Farina di Mais Quarantino, la Favetta di Fratterosa e molti altri...
In inverno, la sala interna vi scalderà il cuore, con mattoni e travi a vista, tavoli in rovere e ferro battuto fatti da artigiani locali. In estate, invece, potrete godere di un bagno di verde e di una bella aria fresca seduti comodamente nella nostra veranda panoramica.
Il nostro menù è in continua evoluzione, le portate cambiano periodicamente seguendo il ritmo stagionale delle materie prime utilizzate. Grande attenzione viene data a preparazioni a base di verdure o legumi, nel nostro menù troverete sempre disponibili dei piatti vegani, dall'antipasto al dolce.